Le giovani promesse azzurre alla Level24
Tracciatura Boulder
Il fine settimana prossimo, 16 e 17 marzo ospitiamo il raduno nazionale giovanile boulder. Le promesse azzurre dell’arrampicata italiana si allenano su alcune pareti dell’area boulder della Level24. L’area boulder segnata in rosso (vedi foto sotto) sarà interdetta da mercoledì 13 a venerdì 15 per tracciatura blocchi e sabato 16 e domenica 17 per raduno. Dal lunedì 18 marzo 2024 nuovi blocchi per tutti.
Le altre zone (non segnate in rosso) sono regolarmente scalabili.

Calesthenic - prove aperte
Calesthenic
sabato 24 febbraio
Fin dall’apertura, abbiamo abbracciato con entusiasmo l’idea di avviare il Calisthenics presso la Level24… e ora, dopo tanto lavoro e impegno, è finalmente giunto il momento di realizzare questo sogno!
Il Calisthenics è una forma di allenamento fisico che utilizza il peso corporeo per eseguire una serie di esercizi di resistenza e forza. Questi esercizi possono includere flessioni, trazioni alla sbarra, affondi, squat, plank, e molte altre varianti.
Segnatevi con un cerchio rosso fra i vostri appuntamenti da non perdere: sabato 24 febbraio, nel pomeriggio, vi aspettiamo numerosi per le prove aperte nella nostra accogliente palestra!
Whatsapp 051 1961 7500
email a info@level24.it

ELAMARE - One day event
14 aprile – One Day Event
Siamo lieti di accogliere ELAMARE, guida spirituale e Master Teacher, creatrice del “Cerchio della Dea” per un One Day Event trasformativo!
Precompila i seguenti moduli per saltrare file e snellire l’ingresso:

Primordial Spiral:
Viaggio di connessione tra materia e spirito
10,30- 12,30 Masterclass:
In questa pratica verrai condotta in un viaggio di esplorazione dell’intelligenza naturale che permea il tuo corpo e da questo stato di consapevolezza contatterai la tua essenza cosmica, quella parte di te che è ponte tra forma e non-forma, tra l’essere mortale e divino.
Partiremo dalla spirale primordiale, origine della vita e portale per comprendere intimamente il mistero dell’esistenza.
Questo workshop è aperto a tutti coloro che desiderano sperimentare uno yoga oltre la mera pratica fisica e muoversi in una dimensione di unione ed integrazione in cui tutto, sia materia sia spirito, è parte indivisibile di questa esperienza umana.
Sentirsi in pace con ogni parte di sé è l’intenzione profonda di questo viaggio che faremo insieme.
La pratica proposta di tipo dinamico comprenderà Pranayama, Kriya, Asana e movimento, mantra e tanta musica.
Durata:120 minuti
Aperto a tutti i livelli di esperienza.
Cerchio pomeridiano:
Darsi il Permesso – Energetica della Connessione Autentica
14,30-16,00
In questo Cerchio rituale Ela Mare ti guiderà in un’esperienza di profonda guarigione attraverso l’esplorazione del significato viscerale dell’Amore Cosmico e della sua frequenza vibrazionale.
Sarai guidata a contemplare alcune parti di te e della tua vita da uno spazio di ritrovata luce e chiarezza, che ti permetterà di immergerti in uno stato di apertura e accoglienza per ciò che è, riconoscendo ogni parte di te e della tua vita come supremamente sacra, perfetta e integra.
Durata 90 minuti
aperto a tutti i livelli di esperienza
COSTI:
- 59€ Masterclass Mattina
- 39€ Cerchio Pomeridiano
- 85€ Giornata intera
POSTI LIMITATI!
Il posto viene ufficializzato nel momento in cui viene ricevuto il pagamento.
Se volete procedere con il bonifico questi sono i dati bancari:
Conto bancario intestato a : On sight SSD a R.L
IBAN: IT53J0306902478100000019554
BANCA: Intesa San paolo, Filiale di Via Farini, 22 Bologna (BO)
Vi chiediamo di mandarci la contabile specificando nella causale ELAMARE 14/04.
Oppure potete recarvi presso la Reception con qualche giorno di anticipo per saldare.
Nel caso in cui la scelta fosse quella di procedere tramite bonifico, vi chiediamo di mandarci la contabile al numero WhatsApp della segreteria 051 19617500

Lead Senior
Lead Senior – domenica 4 febbraio 2024
Il prossimo appuntamento con la seconda prova del circuito regionale Lead Senior è fissato per la giornata di domenica 4 febbraio 2024 presso la Level24!
La palestra sarà regolarmente aperta, ma si prevede che alcune aree saranno temporaneamente chiuse in determinati intervalli orari. Per ulteriori dettagli e informazioni specifiche riguardo alle restrizioni e agli orari, vi invitiamo a rivolgervi alla reception. Non perdete l’occasione di partecipare a questa emozionante competizione e godere dell’atmosfera vibrante della Level24!
Whatsapp 051 1961 7500
email a info@level24.it

Raduno della Nazionale Italiana Speed
Sabato 3 e domenica 4 presso @level24climbing
Sabato 3 e domenica 4, presso la struttura della Level24, ci sarà il grande raduno della Nazionale Italiana Speed! Un evento straordinario che riunirà gli appassionati di questo entusiasmante sport per due giornate ricche di emozioni, competizioni e divertimento.
In questo contesto straordinario, la parete dedicato allo Speedclimbing sarà riservata esclusivamente agli atleti per tutta la durata dell’evento.
Whatsapp 051 1961 7500
email a info@level24.it

El juego de la vida
Domenica 3 Marzo presso @level24climbing
Siamo lieti di ospitare questo evento coinvolgente, profondo, sfidante….in una parola IMPERDIBILE! Alba Muzzarelli e Tiziano Sorbellini ci offrono l’opportunità di praticare come non abbiamo mai fatto:
Attraverso il metodo di autotrasformazione Navakarana Vinyasa, di cui Alba è una delle pochissime insegnanti in Italia e tramite l’esperienza ANUBHUTI guidata da Tiziano, improvvisatore teatrale e autore.
Precompila i seguenti moduli per saltrare file e snellire l’ingresso:

EL JUEGO DE LA VIDA
Pratiche di NAVAKARANA VINYASA e ANUBHUTI con Alba Muzzarelli e Tiziano Sorbellini
Alla Ricerca dell’equilibrio anche quando tutto è instabile, alla ricerca dell’allungamento anche se il cuocessi contrae, alla ricerca del cielo anche se tutto è sostenuto dalla terra, alla ricerca di se stessi anche se viviamo nel nostro corpo.
Programma:
10,30 – 12,30 Navakarana Vınyasa – Metodo di autotrasformazione
E’ il risultato dell’integrazione di molteplici conoscenze quali la kinesiologia, la manipolazione del corpo, la musicoterapi, l’autoguarigione e diverse tecniche tantriche.
Le caratteristiche di una pratica di Navakarana sono uniche: la voce dell’ insegnante è sintonizzata un tanapura (liuto tradizionale a quattro corde), le istruzioni sono date con il battito delle mani o con uno strumento tradizionale composto di un blocco di legno( karatala). E’ una pratica che rimane sotto pelle: l’attenzione al respiro, i movimenti organici ed eleganti, il ritmo coinvolgente e il canto ammaliatore cambiano la concezione fino ad ora conosciuta di vinyasa e yoga dinamico.
14,00 – 16,00 Anubhuti – Esperienza di unioni mistiche
Anubhuti significa “esperienza di unioni mistiche”, attraverso specifiche pratiche esperienziali, liberatorie, divertenti e somatiche si auspica un riequilibrio delle energie psicofisiche per demolire le maschere della personalità. Si accede così a stati emotivi che conducono a una comprensione autentica dell’essenza umana al di là della limitante razionalità, creando un terreno fertile in cui l’espressione sensoriale, corporea, emotiva, la consapevolezza interiore e le connessioni umane possono crescere e fiorire.
In Anubhuti ogni momento è un’invito a scavare senza giudizio nella profondità di se stessi, per attingere a quel potenziale nascosto che permette di trasformare ogni paura e insicurezza in un punto di forza.
Possibilità di partecipare anche a solo una delle pratiche.
COSTI:
- 35€ mezza giornata, a scelta tra mattina e pomeriggio
- 60€ giornata intera, evento completo
Tutti i partecipanti hanno diritto a un coupon sconto presso il bar e il ristorante della struttura.
POSTI LIMITATI!
Il posto viene ufficializzato nel momento in cui viene ricevuto il pagamento.
Se volete procedere con il bonifico questi sono i dati bancari:
Conto bancario intestato a : On sight SSD a R.L
IBAN: IT53J0306902478100000019554
BANCA: Intesa San paolo, Filiale di Via Farini, 22 Bologna (BO)
Vi chiediamo di mandarci la contabile specificando nella causale EL JUEGO e se intendete partecipare alla giornata intera o mezza mattina o pomeriggio.
Oppure potete recarvi presso la Reception con qualche giorno di anticipo per saldare.
Nel caso in cui la scelta fosse quella di procedere tramite bonifico, vi chiediamo di mandarci la contabile al numero WhatsApp della segreteria 051 19617500






Manutenzione Kilter
Manutenzione in corso!
Il nostro Kilter compie quasi un 1 anno e ha bisogno di essere ripulito per poter essere sfruttato al meglio da chi si vuole cimentare su questo meraviglioso attrezzo di allenamento.
Lunedì 8 e martedì 9 gennaio quindi non sarà utilizzabile per lavaggio prese.
Per chi invece non lo ha mai usato pubblichiamo un video in inglese che spiega come utilizzarlo assieme all’app dedicata
Open day di gennaio
Tanti nuovi open day per scoprire il mondo Level24!
Di seguito il calendario completo
Open Days Adulti
- mercoledì 3 gennaio 2024 ore 20-21:30
- giovedì 4 gennaio 2024 ore 20-21:30
- mercoledì 17 gennaio 2024 ore 18:30-20
- mercoledì 17 gennaio 2024 ore 20:10-21:40
- sabato 27 gennaio 2024 ore 15-16:30
- mercoledì 31 gennaio ore 18:30 – 20
- mercoledì 31 gennaio ore 20:10-21:40
Open Days Bambini
- mercoledì 3 gennaio 2024 under 6-8 (2017-2018-2019) ore 17:30-18:30
- mercoledì 3 gennaio 2024 under 14-20 (2010-2005) ore 18:40 – 19:40
- giovedì 4 gennaio 2024 under 6-8 (2017-2018-2019) ore 17:30-18:30
- giovedì 4 gennaio 2024 under 10-12 (2013-2014-2015-2016) ore 18:40 – 19:40
Per info e prenotazioni 🟢 Whatsapp 051 1961 7500 oppure email a info@level24.it
Corsi, giro di boa stagionale
Eccoci al primo giro di boa stagionale per i corsi giovanili di avviamento alla Level24.
Il primo trimestre si sta concludendo e siamo al lavoro per ripartire subito dopo le vacanze natalizie.
Dall'8 gennaio 2024 i corsi ripartono e ci sono alcuni posti disponibili! Qui l’elenco completo, clicca sul seguente link per più informazioni su disponibilità e prenotazioni👇
https://linktr.ee/level24climbing
🔹 Corso Under 8 - 2017-2018 -> Martedì 17:30-18:45
🔹 Corso Under 8 - 2017-2018 -> Venerdì 17:00-18:15
🔹 Corso Under 10 - 2015-2016 -> Mercoledì 17:00-18:30
🔹 Corso Under 12 - 2013-2014 -> Mercoledì 18:30-20:00
🔹 Corso Under 14 - 2011-2012 -> Mercoledì 16:00-17:30
🔹 Corso Under 14 - 2011-2012 -> Venerdì 16:00-17:30
🔹 Corso Under 16 - 2009-2010 -> Lunedì 17:00-18:30
🔹 Corso Under 16 - 2009-2010 -> Mercoledì 17:00-18:30
🔹 Corso Under 18-20 - 2005-2008 -> Lunedì 15:30-17:00
🔹 Corso Under 18-20 - 2005-2008 -> Mercoledì 15:30-17:00
Coppa Europa Lead e Speed 2023
La Coppa Europa Lead e Speed alla Level24
La coppa Europa di arrampicata sportiva Lead (2a tappa) e Speed (5a e ultima tappa) approda a Casalecchio di Reno, alla nostra palestra di arrampicata sportiva Level24, a Casalecchio di Reno alle porte di Bologna.
In questo anno sportivo 2023 in Italia si svolgeranno tre eventi internazionali dedicati all’arrampicata sportiva che coinvolgono l’IFSC, la FASI e alcune palestre italiane:
- La coppa del mondo boulder svoltasi a Bressanone il 9-11 giugno 2023
- La coppa Europa Lead e Speed che si svolge presso la nostra palestra il 2-3 settembre 2023
- L’ultima gara di Speed che si svolge a Roma, il 15 settembre 2023 per l’ultima possibilità di qualificarsi alle Olimpiadi di Parigi 2024 per gli atleti della disciplina
Noi di Level24 vogliamo che la settimana dal 28 al 3 agosto sia speciale: due giornate di sport di alto livello, appuntamenti culturali e di approfondimento, tutto condito da buon cibo e buona birra (bar e ristorante aperti per tutta la durata della manifestazione sportiva)

Ecco il programma della settimana:
TUTTI GLI EVENTI SONO AD ACCESSO LIBERO
- Giovedì 31 agosto 2023, ore 20:45: proiezione del film Ten. Storie della Val d’Adige (Italia 45’, 2020)
- Venerdì 1° settembre, orario pomeridiano: Workshop con Federica Mingolla – L’evento è realizzato con il contributo di PETZL
- Venerdì 1° settembre, ore 20:45: Fragile come la roccia. Storie di arrampicata e di sogni verticali con Federica Mingolla, atleta Petzl – L’evento è realizzato con il contributo di PETZL
- Sabato 2 settembre 2023, ore 15:00 – 16:00 – Emozioni da campioni! Chiacchierata con Matteo Zurloni, campione del mondo Speed 2023, e Giovanni Placci, atleta Petzl
- Sabato 2 settembre 2023, dalle 19:00 – grande grigliata e birra
Durante la giornata di sabato, a partire dal pomeriggio Djset con Giulia Centofante
Programma sportivo:
TUTTE LE FASI DI GARA SONO APERTE AL PUBBLICO
- Sabato 2 settembre 2023
- – 10:00 – 15:00 – prove di qualifica lead maschile e femminile
- – 17:30 – 19:00 – prove di qualifica speed
- – 20:00 – 21:00 – finali speed
- – 21:15: premiazioni disciplina speed con assegnazione del titolo
- Domenica 3 settembre 2023: appuntamenti sportivi
- – 10:00 – 12:30 – semifinali maschili e femminili disciplina lead
- – 16:00 – 18:30 – finali maschili e femminili disciplina lead
- – 18:45 – premiazioni
https://www.federclimb.it/news/23-vita-federale/2520-coppa-europa-lead-e-speed-level-24-2-3-settembre
https://www.federclimb.it/news/23-vita-federale/2525-in-italia-la-coppa-europa-che-assegna-i-titoli-lead-e-speed
EVENTI COLLATERALI – ALCUNI DETTAGLI
Giovedì 31 agosto 2023, ore 20:45:
Ten. Storie della Val d’Adige (Italia 45’, 2020)
Saranno presenti: Gabriele Donati, regista, Beppe Vidali e Alberto Rampini
La serata è dedicata alla nascita di uno dei luoghi simbolo dell’arrampicata italiana: La valle d’Adige. La proiezione del film è occasione di incontro e confronto con il regista Gabriele Donati e alcuni protagonisti del film.
Ten, storie della Val d’Adige è il racconto della scoperta alpinistica di quella porzione della Val d’Adige che parte dalla Chiusa di Ceraino fino alle pareti sopra il paese di Brentino, alle pendici del Monte Baldo. Il film nasce nel 2015 con l’ambizione di raccogliere i dieci alpinisti più rappresentativi della storia arrampicatoria della Val d’Adige.
Regia a cura di Gabriele Donati su idea e progetto di Claudio Migliorini
https://www.youtube.com/watch?v=vfmr-9CZlZA
riconoscimenti:
- selezione ufficiale TRENTO FILM FESTIVAL
- selezione ufficiale SESTRIERE FILM FESTIVAL
- selezione ufficiale NUOVI MONDI FESTIVAL
- primo premio BALDO FILM FESTIVAL
La partecipazione è gratuita e presso la palestra Level24

Venerdì 1° settembre, ore 20:45:
Fragile come la roccia. Storie di arrampicata e di sogni verticali con Federica Mingolla, atleta Petzl
L’evento è realizzato con il contributo di PETZL
Federica Mingolla guidata dalle domande di Laura Giunta racconta la sua esperienza alpinistica
Federica Mingolla, classe 1994, atleta Petzl e guida alpina è una importante protagonista dell’attuale storia alpinistica italiana. È stata una delle prime donne italiane a salire vie alpinistiche molto difficili che prima di Federica nessuna donna aveva mail liberato. L’arrampicata sportiva è sempre stata presente nella sua vita, prima in ambito sportivo poi si è trasformata in professione. Dice di sé Federica:
Da quando ho ripreso ad andare in montagna c’è stata una continua evoluzione nel mio modo di approcciarmi ad essa ed ancora oggi mi sorprende quante cose mi incuriosiscono e vorrei provare, vivere la montagna come scalatrice e alpinista penso sia la massima espressione di libertà, qualcosa di molto simile alla perfezione.
Io mi vedo così in futuro, a spasso tra le mie amate montagne con persone desiderose come lo ero io allora di vivere emozioni intense e non smettere mai di sorprendermi, cercando un poco alla volta di raggiungere i miei obiettivi che certamente con gli anni avranno sempre sfumature diverse ma una cosa vorrei non cambiasse mai: l’amore e il piacere che traggo da quello che faccio.
Tratto da https://www.federicaguidaalpina.com/chi-sono/
Federica Mingolla e Giovanni Placci, due personaggi di spicco dell’arrampicata sportiva italiana sono disponibili anche per altri due momenti

Workshop venerdì 1° settembre 2023, ore 16:00 – 18:00:
Allenamento insieme a Federica Mingolla
Grazie a Petzl siamo in grado di proporre una sessione di allenamento insieme alla fortissima alpinista torinese. Come mantiene la sua forma fisica per affrontare le pareti più dure? Che tipo di routine segue nei suoi allenamenti? Quanto tempo dedica all’allenamento specifico, all’allenamento a secco e all’allenamento globale?
L’evento è a numero chiuso. Chiunque desideri partecipare mandi un messaggio allo 05119617500 via wa
sabato 2 settembre 2023, ore 15:00- 16:00:
Emozioni da campioni!
Matteo Zurloni, neo campione del mondo disciplina Speed racconta la sua magica serata a Berna insieme a Giovanni Placci, atleta faentino, promessa dell’arrampicata sportiva italiana
Matteo Zurloni, 21 anni, il 12 agosto 2023 ha conquistato la medaglia d’oro di specialità speed, diventando Campione del mondo, e ha guadagnato l’accesso alle Olimpiadi di Parigi 2024. Insieme a Giovanni Placci rivedremo le fasi salienti della gara che ha incoronato Matteo Campione del Mondo.
Giovanni Placci, 22 anni, nato a Faenza, ora vive ad Arco, capitale dell’arrampicata sportiva italiana e non solo. Il suo curriculum è ricco. Giovanni ha già partecipato a numerose competizioni internazionali, europee e mondiali. È stato campione italiano di lead e campione italiano di boulder. Giovanni Placci è atleta Petzl.
https://www.federclimb.it/news/23-vita-federale/2521-un-fantastico-mondiale