Lo sanno tutti, e ribadirlo non è affatto inutile: quanto più si pratica uno sport tanto più si migliora.
L’arrampica sportiva non è da meno. Per imparare ad arrampicare non c’è ricetta migliore se non quella di arrampicare il più possibile sia indoor sia outdoor.
AVVIAMENTO, MIGLIORAMENTO, PEFEZIONAMENTO è la proposta Level24 che accompagna a muovere i primi passi fino a diventare climbers di tutto rispetto.
L’idea dei corsi adulti climbing alla Level24 è proprio questa: mettere tutti i climbers nella condizione di poter scalare il più possibile.
Che si parli di Boulder o si parli di Lead: scala più che puoi. Su questa idea abbiamo costruito il pacchetto corsi Level24. Fatta eccezione del corso AVVIAMENTO, i corsi MIGLIORAMENTO e PERFEZIONAMENTO permettono a chi si iscrive di accedere alla palestra illimitatamente per tutta la durata del corso: più si scala più si diventa capaci.
LEAD

È il corso che Level24 rivolge a tutti coloro che sono incuriositi dall’arrampicata sportiva. Il corso si rivolge a
- principianti, coloro ce non hanno mai messo ai piedi alcuna scarpetta
- principianti evoluti, che hanno già provato e non hanno ancora dimestichezza con la catena di sicurezza e la scalata da primi di cordata
Il corso si pone l’obiettivo di accompagnare i partecipanti ad acquisire le conoscenze fondamentali per la progressione verticale in sicurezza, sia in top rope, con la corda dall’alto, sia da primi di cordata. Aspetti tecnici vengono introdotti durante il corso, anche se il focus è rendere autonome le persone coinvolte a scalare da primi in serenità. La quota del corso permette ai corsisti di accedere alla palestra solo il giorno del corso.
Requisiti di accesso: voglia di mettersi in gioco
adulti
6 partecipanti
lezioni della durata di 1h30 / 2 ore
200
6 partecipanti | Frequenza 2 lezioni a settimana |
8 lezioni 1h30 a lezione |
Durata 4 settimana |
Euro 200 |
6 partecipanti | Frequenza 1 lezione a settimana |
6 lezioni 2h a lezione |
Durata 6 settimane |
Euro 200 |

Può accedere al corso chi ha partecipato al corso AVVIAMENTO e chi è in grado di fare sicura al primo di cordata e sapere gestire il volo del compagno che scala (è richiesta una prova dimostrativa)
Il corso persegue tre obiettivi:
- familiarizzare con l’arrampicata
- lavorare sugli aspetti tecnici fondamentali e alcuni avanzati
- lavorare in gruppo e incontrare persone con cui fare squadra
Il corso alterna allenamenti con l’istruttore e allenamenti del gruppo in autonomia con indicazioni di lavoro dati dall’istruttore di riferimento. La quota di iscrizione permette l’accesso libero all’area climbing per tutta la durata del corso.
Nel caso si sia già in possesso di un abbonamento o di un pacchetto ingressi, saranno sospesi per la durata del corso e riattivati una volta concluso il corso.
adulti
6 partecipanti
8 allenamenti 16 h complessive
300
6 partecipanti | Frequenza 2 lezioni a settimana |
8 lezioni 2h a lezione |
Durata 4 settimana |
Euro 300 |

Il corso è pensato per chi ha voglia di progredire e vuole raggiungere un grado di arrampicata superiore a quello in ingresso. Si lavora in gruppo. I gruppi sono formati in base al livello in ingresso e in seguito ad una prova dimostrativa
- GRUPPO A: grado in ingresso 5C-6A a vista e da primi di cordata: obiettivo arrivare a scalare almeno un 6B+ indoor
- GRUPPO B: grado in ingresso 6A+-6B a vista e da primi di cordata: obiettivo arrivare a scalare almeno un 6C indoor
Durante gli allenamenti si curano aspetti tecnici e condizionali.
Sono programmati allenamenti con la presenza dell’istruttore e allenamenti di gruppo in autonomia. La quota del corso permette l’accesso libero alla palestra climbing per tutta la durata del corso e alla palestra pesi. Nel caso si sia già in possesso di un abbonamento o di un pacchetto ingressi, saranno sospesi per la durata del corso e riattivati una volta concluso il corso.
adulti
6 partecipanti
24 lezioni della durata di 2 ore
630
6 partecipanti | Frequenza 2 volte a settimana 24 allenamenti 48 h complessive |
Durata 12 settimane |
12 allenamenti in autonomia 12 allenamenti con istruttore |
Euro 630 |
BOULDER

È il corso che Level24 rivolge a tutti coloro che sono incuriositi dal BOULDER. Il corso si rivolge a:
- principianti, coloro che non hanno mai messo ai piedi alcuna scarpetta
- principianti evoluti, coloro che hanno già sperimentato la disciplina o l’hanno praticata in modo occasionale
Il corso si pone l’obiettivo di avviare i partecipanti ad acquisire le conoscenze tecniche e di sicurezza fondamentali per affrontare i boulder più facili (colore bianco e blu).
La quota del corso permette ai corsisti di accedere alla palestra solo il giorno del corso.
Requisiti di accesso: voglia di mettersi in gioco
adulti
4/8 partecipanti
6 lezioni della durata di 1h30
180
4/8partecipanti | Frequenza 2 lezioni a settimana |
6 lezioni 1h30 a lezione |
Durata 3 settimana |
Euro 180 |
4/8 partecipanti | Frequenza 1 lezione a settimana |
6 lezioni 1h30 minuti a lezione |
Durata 6 settimane |
Euro 180 |

Può accedere al corso chi ha partecipato al corso AVVIAMENTO e chi è in grado di affrontare in sicurezza i boulder di grado bianco (è richiesta una prova dimostrativa)
Il corso persegue tre obiettivi:
- lavorare sugli aspetti tecnici fondamentali
- introdurre elementi tecnici avanzati (movimenti dinamici, movimenti di lancio e altri movimenti complessi)
- lavorare per padroneggiare i boulder di grado blu e approcciare al grado verde
La quota del corso permette ai corsisti di accedere alla palestra solo il giorno del corso.
adulti
4/8 partecipanti
6 lezioni della durata di 1h30
180
4/8partecipanti | Frequenza 2 lezioni a settimana |
6 lezioni 1h30 a lezione |
Durata 3 settimana |
Euro 180 |
4/8 partecipanti | Frequenza 1 lezione a settimana |
6 lezioni 1h30 a lezione |
Durata 6 settimane |
Euro 180 |

Appassionati di boulder già progrediti possono partecipare a questa proposta. Per accedere al corso è necessario aver partecipato al corso MIGLIORAMENTO oppure essere in grado di affrontare un boulder di colore blu. Non si richiede di scalarlo a vista. Si richiede di saperlo gestire, affrontare e chiuderlo in alcuni tentativi.
Si lavora in gruppo.
Durante gli allenamenti si curano aspetti tecnici e condizionali.
Sono programmati allenamenti con la presenza dell’istruttore e allenamenti di gruppo in autonomia.
La quota del corso permette l’accesso illimitato alla palestra climbing e alla palestra pesi per tutta la durata del corso.
Nel caso si sia già in possesso di un abbonamento o di un pacchetto ingressi, essi saranno sospesi per la durata del corso e riattivati una volta concluso il corso.
adulti
6 partecipanti
8 allenamenti di 2h
300
6 partecipanti | Frequenza 2 volte a settimana |
Durata 4 settimane |
4 allenamenti in autonomia 4 allenamenti con istruttore |
Euro 300 |
CORSI BREVI

LEZIONE DI GRUPPO
L’arrampicata è uno sport sicuro se si conoscono i concetti base della sicuezza. Il FARE SICURA al compagno è indispensabile per garantirgli serenità nella scalata e per abbasare, riduncedolo quasi a zero, il rischio che la progressione verticale ha in sé.
Spesso ci imbattiamo in situazioni dove un climber è assicurato da una persona che mostra incertezza e poca padronanza. Negli ultimi anni, con il crescere dello sport, il numero dei bambini e delle bambine che lo praticano è in aumento e non è raro imbattersi in situazioni dove il bambino scala e il genitore, senza particolari conoscenze, gli fa scura. La lezione FIDATI! So fare sicura è destinato proprio a quelle coppie dove uno scala e uno fa sicura. Al corso ci si iscrive e si partecipa in coppia: uno scala e l’assicuratore, assistito dagli istruttori, impara correttamente a gestire il grigri®, a dare o recuperare corda e assicurare correttamente il compagno in caso di caduta.
adulti
4 coppie partecipanti
1 lezione dlla durata di 1h30 minuti
40
4 coppie partecipanti |
4 assicuratori + 4 climbers | Paga solo 1 persona della coppia | Frequenza 1 lezione |
Durata lezione 1h30 minuti |
Euro 40 |

LEZIONE DI GRUPPO
É lo strumento più utile per assicurare il compagno o la compagna mentre scala una via di Lead. Non è certamente l’unico possibile, anche se negli ultimi anni si è imposto come strumento privilegiato, sopratutto per le attività indoor.
É un assicuratore a bloccaggio assistito particolarmente sicuro anche se il presupposto della sua efficacia è la conoscenza e l’abilità nell’uso.
L’attività che qui presentiamo ha l’obiettivo di conoscere e prendere confidenza con il GRIGRI®.
adulti
6/8 partecipanti
1 lezione Durata lezione 0,45/60 minuti
25*
* la tariffa comprende l’accesso alla palestra per la durata della lezione. Non è compresa la fornitura dell’attrezzatura (scarpette e imbrago)

CORSO
Il corso impegna un fine settimana e permette di acquisire le nozioni fondamentali per scalare con la corda in sicurezza.
Si rivolge a tutti coloro che sono incuriositi dall’arrampicata sportiva:
- principianti, coloro che non hanno mai messo ai piedi alcuna scarpetta
- principianti evoluti, che hanno già provato e non hanno ancora dimestichezza con la catena di sicurezza e la scalata da primi di cordata
- principianti che preferiscono un corso intensivo
Il corso si pone l’obiettivo di accompagnare i partecipanti ad acquisire le conoscenze fondamentali per la progressione verticale in sicurezzza, sia in top rope, con la corda dall’alto, sia da primi di cordata. Il focus del corso è rendere autonome le persone coinvolte a scalare da primi in serenità, senza curare l’aspetto tecnico. Requisiti di accesso: voglia di mettersi in gioco
4/6 anni
6/8 partecipanti
3 lezioni 2 h a lezione
120/140
Modalità 1 | 6/8 partecipanti | 3 lezioni 2h a lezione |
Sabato lezione 1: 14,30 – 16,30Domenica lezione 2: 10,30 – 12,30 lezione 3: 14,30 – 16,30 |
Euro 140* |
Modalità 2 | 6/8 partecipanti | 3 lezioni 2h a lezione |
Sabato Lezione 1: 10,30 – 12,30 Lezione 2: 14,30 – 16,30Domenica lezione 3: 10,30 – 12,30 |
Euro 140* |
Modalità 3 | 6/8 partecipanti | 3 lezioni
2h a lezione |
Sabato o Domenica
lezione 1: 9,00 – 11,00 lezione 2: 12,30 – 14,30 lezione 3: 16,00 – 18,00 |
Euro 120 |
* la quota di iscrizione permette ai partecipanti di fruire delle aree climbing anche al di furoi delle lezioni nelle due giornate previste dal corso

LEZIONE DI GRUPPO
Chi non ha mai provato ad arrampicare fatica a immaginare la propria attitudine per questa attività e quali possano essere le emozioni che essa suscita.
La lezione PRIMO APPROCCIO permette a chiunque di verificarlo e permette anche di assaggiare tutti gli ingredienti del nostro sport: si scala con la corda, specialità Lead, si scala senza corda, specialità Boulder, e lo si fa insieme ad altri, aspetto tutt’altro che marginale, poiché l’arrampicata sportiva è sport individuale con una fortissima propensione alla socialità, al confronto e allo scambio.
4/6 anni
6/8 partecipanti
1 lezione della durata di 2 h
50*
* Il costo indicato permette l’accesso alla palestra per la durata della lezione; non comprende l’attrezzatura (imbrago e scarpette) disponibile a noleggio per chi ne avesse la necessità