Con ALLENAMENTO intendiamo il processo di esercitazione che tende, in misura più o meno espressa, al miglioramento del relativo settore di obiettivi: fisico o psicologico, tecnico o coordinativo.
Allenarsi alla Level24 significa perseguire obiettivi secondo uno sviluppo pianificato e mirato delle capacità di prestazione fisica condizionale.
La sezione TRAINING è dedicata a chi scala già da un poco di tempo e vuole fare un salto prestativo e mentale. Intraprendere un processo di allenamento per trasformare i desideri in obiettivi richiede pazienza, dedizione e impegno costante.
Le proposte presenti in questa sezione si rivolgono preferibilmente a climbers che scalano almeno da 1 anno continuativo.
Training

Allenarsi in gruppo è bello e molto stimolante.
Sostegno, conforto, stimolo, compagnia, divertimento sono componenti impagabili per un processo lento e faticoso che richiede costanza e perseveranza. Gruppo non significa allenamento generico. Il coach incontra il gruppo e fa una valutazione individualizzata per offrire a ciascuno un percorso personale in base a obiettivi concordati. Gli allenamenti si svolgono in gruppo, a date prestabilite. Il coach è presente a 6 allenamenti sui 16 programmati.
L’allenamento prevede 5 sezioni di lavoro:
- Riscaldamento
- Preparazione fisica generale
- Preparazione condizionale specifica
- Trasformazione
- Stretching
4-6 partecipanti |
Frequenza 2 lezioni a settimana |
16 lezioni – 2h a lezione |
Durata 8 settimane |
6 allenamenti con coach 10 allenamenti di gruppo in autonomia |
200 euro a persona |
Mese 1 |
Sett. 1 A1 gruppo con coach A2 gruppo con coach |
Sett. 2 A3 gruppo in autonomia A4 gruppo in autonomia |
Sett. 3 A5 gruppo in autonomia A6 gruppo in autonomia |
Sett. 4 A7 gruppo in autonomia A8 gruppo con coach |
|
Mese 2 |
Sett1 A9 gruppo con coach A10 gruppo in autonomia |
Sett.2 A11 gruppo in autonomia A12 gruppo in autonomia |
Sett. 3 A13 gruppo con coach A14 gruppo in autonomia |
Sett 4 A15 gruppo in autonomia A16 gruppo con coach |
A1= primo allenamento
A2= secondo allenamento

Il rapporto personale con un coach Level24 è il modo più efficace per migliorare.
Il coach è un validissimo aiuto per identificare carenze tecniche, creare una strategia di approccio all’arrampicata, gestire un progetto importante, incrementare la propria forza, la propria resistenza e gestire aspetti psicologici così centrali nel nostro sport.
Dopo una prima sessione di valutazione, in cui, tu e il coach stabilite gli ambiti di lavoro e gli obiettivi da perseguire, si incomincia. Pazienza, costanza e tenacia possono rendere concreti i tuoi obiettivi!
La costruzione di un piano individuale deve prevedere:
- il piano di allenamento dura 12 settimane
- almeno due allenamenti a settimana
- 2 incontri iniziali con il coach
- 1 incontro di verifica dopo 4 settimane
- 1 incontro di valutazione finale
1/2 partecipanti | Si consigliano 2 allenamenti a settimana | Allenamento 1h30-2h |
Durata 12 settimane |
5 allenamenti con coach 19 allenamenti in autonomia |
210 a persona |
Mese 1 |
Sett. 1 A1 con coach (2h) A2 con coach (1h) |
Sett. 2 A3 in autonomia A4 in autonomia |
Sett. 3 A5 in autonomia A6 in autonomia |
Sett. 4 A7 in autonomia A8 con coach (1h) |
|
Mese 2 |
Sett. 1 A9 in autonomia A10 in autonomia |
Sett. 2 A11 in autonomia A12 in autonomia |
Sett. 3 A13 in autonomia A14 in autonomia |
Sett. 4 A15 in autonomia A16 con coach (1h) |
|
Mese 3 |
Sett. 1 A9 in autonomia A10 in autonomia |
Sett. 2 A11 in autonomia A12 in autonomia |
Sett. 3 A13 in autonomia A14 in autonomia |
Sett. 4 A15 in autonomia A16 con coach (1h) |
A1= primo allenamento
A2= secondo allenamento